Preparazione della purea di fave: mettere in acqua a temperatura ambiente le fave per almeno dodici ore prima della cottura, per renderli più morbidi. Dopo l'ammollo è necessario sciacquarle sotto acqua corrente e metterle a cuocere in una pentola, meglio se di terracotta, ricoprendole di acqua per circa due ore, avendo cura di coprirle con un coperchio. Quando cotte le fave si sfalderanno da sole, a questo punto aggiungere olio e sale e frullarle con un frullatore a immersione.
Preparazione delle cime di rapa: Mondare le cime di rapa e sbollentarle in acqua salata, appena scolate immergerle in acqua e ghiaccio per stemperarle con shock termico. Saltare in padella le rape con un filo d'olio e pepe per pochi minuti. Prendere le fette di pane arrotolarle in un pirottino e metterle in forno per 2 minuti a 180°C. Comporre il piatto con la purea di fave come base, il crostone di pane arrotolato con all'interno le cime di rapa, un filo d'olio e farinella (sfarinato di ceci e orzo tostato)
Eredi Todisco S.a.s.
Contrada Chiancarosa
Putignano (Ba) | Italy
+39 080. 4911358
+39 080 405 9417
Mappa